
Già a ventuno anni, era titolare di un proprio laboratorio, che conduceva con successo fino al 2013, anno in cui decideva, in collaborazione con giovani ed affidabili professionisti, di investire le proprie energie e i propri sforzi su un nuovo PROGETTO, la creazione della DENTAL SOLUTIONS.
Questa nuova compagine nasce con l’ambizione di realizzare nuovi modelli di assistenza che guidino le varie professionalità, dal momento dell’accoglienza del paziente, all’elaborazione del piano terapeutico, alla realizzazione delle terapie chirurgiche protesiche, incluse le fasi di laboratorio.
Per il raggiungimento di tali risultati occorre una capacità di selezione di validi operatori cui affidare le fasi operative della attività, con l’obiettivo di ricercare la qualità e la precisione.
Negli anni ha saputo utilizzare le sue conoscenze e la sua esperienza tecnica, arricchite dall’assidua frequentazione di corsi di aggiornamento e di formazione professionale, unite alla sua capacità comunicativa, al fine di ottenere un preciso trasferimento di dati e informazioni tra il team, che ha come unico obiettivo la cura della salute e la riabilitazione del paziente.
Da qui, la necessità di mantenere un canale preferenziale di comunicazione, attuando procedure di lavoro standardizzate, al fine di ridurre al minimo gli errori e i disguidi, e di costruire un confronto diretto tra clinici e laboratorio, per attingere al maggior numero possibile di dati, utili alla realizzazione del manufatto finale.
La sua attività consiste principalmente nel:
- controllo dell’andamento dei progetti aziendali;
- presidio delle riunioni con i responsabili degli stream di progetto;
- contributo alle deliberazioni sulle azioni da intraprendere;
- preparazione degli incontri e delle presentazioni per comunicare i risultati allo Steering committee;
- predisposizione delle stime per le fasi progettuali successive.
Creare la giusta empatia con l’assistito per meglio comprendere le difficoltà in cui si trova e quindi prendere le decisioni più adeguate circa la sua condizioni di assoluta serenità e tranquillità.
Il ruolo ricoperto consiste nello sviluppare proposte e soluzioni tecniche e commerciali cucite su misura. Ciò indubbiamente richiederà una profonda conoscenza dei dettagli tecnici del progetto in modo da garantire il corretto allineamento con le aspettative del paziente
Altri suoi compiti precipuo saranno quelli di monitorare il grado di soddisfazione del paziente e di stimolare le motivazioni dello staff e dei collaboratori; facilitare la sinergia tra i responsabili dei filoni progettuali (medici, tecnici e consulenti) nella preparazione e presentazione dei piani terapeutici o dei progetti aziendali; gestire ed organizzare la documentazione.
Oggi l’odontoiatria non è solo una professione ma una sinergia di professionalità e di UOMINI.