Con l’ortodonzia è possibile riposizionare attraverso l’ausilio di diversi tipi di apparecchi, mobili o fissi, i denti storti. In pratica si va a correggere difetti di occlusione ed allineamento o combaciamento delle arcate dentali prodotte da anomalie della posizione e dello sviluppo dei denti. Questi difetti, possono provocare problemi estetici e funzionali, cioè disturbi a carico della muscolatura masticatoria e delle articolazioni temporo-mandibolari.
Possono sottoporsi al trattamento tutti i pazienti che presentano anomalie dentali. È importante intervenire nella prima fase dello sviluppo della persona, ovvero già dalla tenera età di 6/7 anni quando l’intero complesso maxillo-facciale è in via di sviluppo ed è più semplice correggere tutti gli squilibri in modo da ottenere un naturale ed armonico sviluppo di denti, arcate dentali e di conseguenza facciale.
L’ortodonzia si avvale di diversi dispositivi che, generando forze di trazione/pressione, attuano lo spostamento dei denti. I dispositivi possono essere fissi o mobili.

APPARECCHI FISSI
Gli apparecchi fissi, sono utilizzati in età adolescenziale o adulta, ovvero quando la dentatura è quasi già definitiva. Tali apparecchi sono costituiti da placche in metallo o ceramica applicate direttamente sui denti grazie ad una resina adesiva e collegate tra di loro da sottili fili metallici elastici. L’apparecchio fisso può essere portato per un periodo variabile da pochi mesi a qualche anno.

APPARECCHI MOBILI
Gli apparecchi mobili possono essere utilizzati su pazienti di tutte le età a seconda del tipo di disturbo.
Possono essere inseriti o tolti in totale autonomia del paziente a seconda delle indicazioni date dal dentista, proprio per questo possono essere utilizzati anche su bambini di tenera età.

ORTODONZIA INVISIBILE
Questa tecnica è molto utilizzata. L’Ortodonzia Invisibile, ovvero ortodonzia con apparecchio “invisibile”, permette di ottenere gli stessi risultati dell’ortodonzia tradizionale, ma si avvale di apparecchi removibili e invisibili i quali vengono sostituiti ogni due settimane.
Ogni apparecchio è strutturato appositamente in misura per il singolo paziente, i denti si spostano gradualmente.
Con l’Ortodonzia Invisibile, sarà possibile vedere in anticipo quale sarà il risultato della propria dentatura a fine trattamento.
La cosa più importante dell’Ortodonzia Invisibile è che le mascherine invisibili permettono il riallineamento dei denti evitando l’imbarazzo di apparecchi fissi e visibili.
Queste mascherine si distinguono per comodità e leggerezza.
Sono rimovibili, in quanto permettono al paziente di toglierle per mangiare, bere e per la pulizia dei denti. Non irritano in alcun modo la bocca e il cavo orale. Non danno problemi di pronuncia né limitano le normali attività quotidiane o sportive. Sono costruite in resina trasparente con uno spessore di soli 3 decimi di millimetro, quindi assolutamente leggere. La tecnica Invisalign è destinata a tutti coloro che vogliono ottenere dei risultati efficaci di allineamento dentale senza l’inestetismo del tradizionale apparecchio ortodontico.
L’Ortodonzia Invisibile non è utilizzabile per tutti i casi di malocclusione. La sua applicabilità è stabilita dall’ortodontista dopo un’accurata diagnosi.
CONDIVIDI SU